Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Calibrare batteria MacBook (Pro, Air, Retina, ecc).

Hai problemi con la batteria del MacBook? A volte è possible risolvere con un semplice reset della SMC e calibrazione della batteria stessa.

il Mac si spegne subito prima di arrivare allo 0%? Segui queste istruzioni anche se la batteria è stata sostituita di recente: 

Dopo aver ricevuto una nuova batteria basata sulla tecnologia li-ion oppure Li-Poly, per assicurare il suo corretto e lungo funzionamento, bisogna seguire i passi seguenti:

1. Inserire la batteria nel computer e accenderlo senza collegare l’alimentatore.
2. Usare la batteria fino a quando il computer segnalerà che il livello di carica è basso (di solito il 5-10% di ricarica).
3. Non consentire e non cercare di scaricare completamente la batteria, cioè non arrivare allo zero per cento, il che può portare a danni nelle pile e quindi ai danni della batteria stessa.
4. Collega l’alimentatore e ricarica la batteria seguendo le istruzioni del tuo computer.
5. Dopo 3-5 cicli di carica la batteria inizierà a funzionare come da fabbrica.